Tavola dei Contenuti
- 1 Come avere tanti seguaci su Instagram
- 2 Come installare Instagram
- 3 Instagram: come creare un profilo
- 4 Instagram: introduzione all’applicazione
- 5 Quale sono i profili più richiesti
- 6 Come creare una BIO (biografia instagram) che converte
- 7 Instagram: come creare un post
- 8 Cosa sono gli hashtag piu popolari e quali utilizzare?
- 9 Come creare un repost con InstaSave
- 10 Come Guadagnare con Instagram
- 11 Instagram: quali sono le fonti di guadagno?
- 12 Shoutout
- 13 Sponsorizzazioni Instagram
- 14 Gestioni di account per conto terzi su Instagram
- 15 Creare un Brand con Instagram
- 16 Engagement di un account Instagram
- 17 Aggiornamento Instagress > Instagress chiude i battenti su richiesta di Instagram.
- 18 Come utilizzare Instagress per i commenti e like
- 19 Cos’è Instagress?
- 20 Instagram: Cosa sono i gruppi e perchè crearli?
- 21 Come generare traffico da Instagram per il tuo Blog o sito web
- 22 App per avere piu seguaci su Instagram
Ciao e benvenuti su Servizi WordPress! Oggi parliamo di Social Media e di come avere seguaci su Instagram
Hai già un profilo Instagram attivo?
Ti sei mai domandato quante persone nel mondo utilizzano Instagram?
Ti è mai capitato di vedere profili che hanno migliaia di followers o addirittura milioni?
Secondo te tutti questi followers come sono stati generati?
Sono tutti organici, ovvero vengono da traffico generato da Instagram??
Leggi quest’articolo, ti spiegherò come avere tanti seguaci su Instagram e le tecniche che ho utilizzato durante un esperimento e ti assicuro che sono quelle che funzionano meglio, anzi che funzionano e basta.
Come avere tanti seguaci su Instagram
Fino a qualche mese fa non avevo molta esperienza con Instagram, era per me solo un’applicazione per il telefonino che serviva a postare qualche foto così tanto per passare il tempo, non avevo la più pallida idea che ci fosse un business dietro che non finisce mai.
Si proprio così, anche Instagram permette, a chi ha un po’ di fantasia e chi ha tempo da dedicarci, di monetizzare.
Cosa intendo per monetizzare? Intendo guadagnare con instagram, gestendo uno o più profili Instagram.
Cosa intendo per lavorare e monetizzare?
Intendo gestire profili di altre persone facendoli crescere fino a diventare popolari, fare sponsorizzazioni per prodotti di aziende sul proprio profilo, postare foto sul proprio account per sponsorizzarne altri inviando follower a pagamento, o ancora, proporre prodotti propri come abbigliamento, gadget, droni, prestazioni ed altro attraverso il proprio account di Instagram……..
Ti starei dicendo si ok ma se fosse facile guadagnare con Instagram lo farebbero tutti…… non è possibile…….!
Allora ti rispondo che è difficile e ci vuole costanza, ma si può fare!
Quello che devi fare è creare un profilo di Instagram per una nicchia (Audience) specifica e alimentare il profilo per creare un seguito di followers.
Certo non te ne bastano 50, ne devi avere almeno 10.000. Una volta raggiunto questo obbiettivo, ci sono diverse opportunità per monetizzare……
Vuoi sapere quanto ci vuole per avere 10.000 follower su instagram?
Ci sono dei ragazzi bravi che stanno lì incollati mattina e sera e ci hanno impiegato solo 3 settimane ma con un po’ d’impegno con qualche mese puoi riuscirci anche tu.
Ecco alcune testimonianze dal gruppo chiuso su Facebook di Instagram on Fire:
Meglio ancora se hai un piccolo budget a disposizione perché con i contatti giusti e una spesa di 50/70€ a settimana nell’arco di 3 settimane puoi arrivare anche a 10.000 followers! L’engagment poi è fondamentale, devi avere un engagment alto altrimenti rischi che il tuo profilo abbia tanti followers ma, con pochi commenti e pochi like, non ti aiuta a raggiungere il tuo obbiettivo.
Una volta che hai capito come funziona il meccanismo il tuo account cresce da solo.
Diversamente, puoi affidarti ad un influencer, pagandolo, e così farai ancora meno fatica.
Io personalmente ho voluto sperimentare prima di scrivere questa guida. Devo dire che mi ha molto incuriosito inizialmente il corso di Dario Vignali e Stefano Mongardi “Instagram on fire” che getta le basi su come iniziare.
Oltre al corso, ho preso parte al gruppo privato su Facebook dove ho potuto incontrare gente che condivideva le strategie e i loro progressi e ne ho conosciuti alcuni che mi hanno spiegato quali tecniche utilizzare per crescere.
Cosa me ne faccio di un profilo Instagram con 50K followers?
Se proprio lo vuoi sapere, leggi tutta la guida, ti rivelerò delle informazioni che potresti conoscere solo partecipando a dei corsi specifici su “Come aumentare i follower su Instagram”.
Potenzialmente Instagram ad oggi conta 400 milioni di utenti registrati nel 2012.
Kevin Systrom ,inventore di Instagram, vende il progetto a Facebook di Mark Zuckerberg per un miliardo di dollari.
- 75% delle persone che utilizzano Instagram risiedono fuori gli U.S.A.
- 60% dei login giornalieri su Instagram lo posizionano come secondo social media più utilizzato dopo Facebook
- 30% delle persone che utilizzano Internet utilizzano Instagram
- 40 Miliardi di foto condivise
- 3,5 Miliardi di Like ogni giorno
- 5 Miliardi di Video condivisi in 24h
- 48.8% di grandi brand è su Instagram
Dati forniti da brandwatch.com
Quindi non ci resta che dire che Instagram, oltre che essere uno dei più utilizzati e popolari social media, è anche un colosso da tenere sotto controllo e da sfruttare per generare leads e monetizzazione.
Adesso scendiamo nel tecnico e vediamo come utilizzare Instagram versione Android e fare crescere un account.
Come installare Instagram
Installare Instagram è abbastanza semplice, puoi installare la versione per Android cliccando sul link o altrimenti installare la versione per Apple. Una volta installata l’applicazione, vediamo come si crea un nuovo account su Instagram.
Instagram: come creare un profilo
Con pochi passi puoi creare un profilo: dopo aver scaricato l’app sul tuo telefono ti basta creare un nuovo account (se non ne possiedi uno) cliccando su “crea nuovo account” in basso nella schermata.
Ti consiglio di utilizzare un nome utente che corrisponda alla nicchia alla quale vuoi appartenere, per esempio se utilizzi un profilo personale per creare un personal branding puoi utilizzare il tuo nome e cognome o il tuo nome d’arte.
Se vuoi creare un profilo travel, sarebbe bene che il tuo profilo includa anche la parola “travel”, per esempio “Geek Travel” così da essere facilmente identificato. Lo stesso vale per i profili Luxury e Fashion, cerca di includere la categoria di appartenenza.
Questo è solo un consiglio, poi puoi utilizzare il nome che più corrisponde alla tua nicchia o fantasia o esigenza, l’importante è che sia chiaro per chi deciderà di seguire il tuo account.
Instagram: introduzione all’applicazione
Se sei arrivato o arrivata qui e stai leggendo questa guida do per scontato che già conosci Instagram e le sue funzioni di base. Non vedremo tutte le funzioni una per una nel dettaglio ma ci concentreremo su come migliorare il tuo profilo e aumentare i followers.
Con Instagram è possibile postare fotografie proprie o di terze parti, girare video propri e postarli o anche postare video di terze parti.
L’obbiettivo finale è quello di creare un profilo personale o aziendale e ottenere tantissime visualizzazioni, like e commenti per aumentare la visibilità dell’account, sempre se vuoi avere un profilo Instagram che viaggi sulla cresta dell’onda.
Quale sono i profili più richiesti
Scegliere una nicchia può essere facile o difficile, dipende da te. Se hai le idee chiare andrai sparato e sicuramente già saprai quello che vuoi.
Ma facciamo un piccolo ripasso.
Quale profilo creare?
- Profilo personale
Se vuoi creare un account vincente, ti consiglio di utilizzare un profilo personale solo per creare un personal branding.
Cosa significa?
Cerco di spiegarmi con parole semplici, un profilo personale parla di te e della tua storia ma gli utenti che girano su Instagram, cercano dei profili particolari che hanno una storia da raccontare.
Alla gente non interessa molto vedere le tue foto da bambina o le foto del tuo gatto, a meno che tu non sia un personaggio riconosciuto dalla community.
Creare un personaggio, significa creare un brand personale. Fai di te un Brand, un marchio.
Te ne cito alcuni:
- Dario Vignali – (Marketers)
- Nima Benati (Fashion Photographer)
- Chiara Ferragni (Fashion Blogger)
Dai un’occhiata ai loro profili, ce ne sono molti altri ancora ma questi sono esempi di profili di personal branding, di chi cioè ha creato un brand mettendo in gioco se stesso.
Se invece il personal branding non fa per te puoi sempre scegliere una nicchia che ti rappresenta.
Quale nicchia scegliere?
Le nicchie che vanno per la maggiore in questo momento sono: Travel, Fashion e Luxury.
Puoi creare un profilo con riferimento a questi tipi di nicchia e iniziare a postare foto che parlano di questi argomenti.
- Travel – per chi viaggia o ama viaggiare
- Fashion – per tutto ciò che riguarda il Fashion in generale
- Luxury – per tutto ciò che è lusso.
Comunque se hai fantasia e credi che il tuo prodotto funziona buttati, provare non costa niente.
Fabrizio Frustaci è riuscito a creare un account che funziona gli permette di guadagnare con instagram, con un profilo che posta aforismi romani.
@aforismiromani 391k followers > @fabriziofrustaci fondatore > info@aforismiromani.it.
Dipende da te, prova, sperimenta e guarda i risultati per capire se funziona o meno e dove migliorare.
Come creare una BIO (biografia instagram) che converte
La prima cosa che dovrai fare per aumentare i seguaci su instagram è creare una BIO che converte.
Ci sono molte biografie interessanti su instagram, quindi cerca di rendere la tua Bio ancora piu particolare delle altre.
Molto probabilmente seguaci che atterreranno sul tuo account saranno incuriositi e cercheranno di capire chi sei e quale messaggio vuoi inviare.
Per questo motivo è indispensabile creare una BIO, ovvero la descrizione di cosa fai, che i followers troveranno nel tuo account.
Quindi fai capire chi sei, che lavoro fai, che tipo di relazione vuoi avere con i tuoi loro.
Da qui sarà più chiaro capire che tipo di foto i tuoi followers possono trovare sul tuo account e di conseguenza che tipo di rapporto potrai instaurare con loro.
La tua BIO sarà il punto di contatto con i tuoi utenti, dai delle indicazioni chiare e aggiungi anche i tuoi contatti e il tuo sito web se ne possiedi già uno.
Per rendere ancora più chiara la tua missione, utilizza i simboli, le icone e le emoticon che sono presenti sul tuo telefono.
Cerca di essere il più specifico possibile, magari utilizzando anche delle emoticons che identificano il tuo messaggio.
Instagram: come creare un post
Creare un post è abbastanza semplice, basta cliccare sull’icona della fotocamera, inserire la foto che vuoi postare e cliccare su “Avanti” in alto a destra.
Come scegliere le foto da mettere su Instagram?
Semplice, deve corrispondere alla nicchia che hai scelto…!
Proseguiamo….
Nella schermata successiva, puoi applicare un filtro alla fotografia per darle un effetto particolare. Attualmente ci sono disponibili nella versione Android 24 filtri.
Puoi anche modificare la luminosità della foto, il contrasto, la saturazione o creare una sfumatura, una vignettatura, dipende da che tipo di foto stai proponendo e se necessita di essere modificata. Una volta apportate le modifiche, clicca su “Avanti” in alto a destra.
A questo punto sei quasi pronto per condividere la tua foto, in alto trovi due voci:
- Followers
- Direct
Followers serve per condividere una foto che sarà vista da tutti i tuoi Followers e Direct serve per indirizzare la foto a un contatto diretto.
Di solito si utilizza sempre la modalità Followers.
Sotto al campo Followers trovi una miniatura della foto che hai scelto di condividere e accanto la scritta “Scrivi una didascalia”
In questo campo puoi aggiungere una descrizione alla foto – anche per la descrizione puoi preparare una didascalia strutturata come per la BIO da salvare su un notepad e utilizzare all’occorrenza, visto che l’operazione di condivisione delle foto con i tuoi followers sarà costante.
Altrimenti dovrai ogni volta scrivere una nuova didascalia da capo.
La didascalia è importante, serve per specificare ai followers la composizione della foto.
Puoi inserirci degli hashtag, delle citazioni per altri account, il tuo motto, una sponsorizzazione per un altro account, l’argomento della foto, dov’è stata scattata e con quale mezzo, per esempio.
Sotto alla didascalia trovi altre due voci: “Aggiungi luogo” da dove è possibile inserire il luogo dove è stata scattata la foto o la location che rappresenta la foto e “Tagga le persone” che serve per taggare un account che segui (che a sua volta ti ricambierà il tag con un like o un commento) o con il quale hai una partnership o semplicemente perché ti piace.
Una volta inserita la didascalia e il luogo della foto, andrai a inserire anche gli hashtag su instagram che daranno una collocazione alla foto.
Andrai a inserire gli hashtag più popolari o quelli specifici per la tua nicchia.
Cosa sono gli hashtag piu popolari e quali utilizzare?
Gli hashtag sono delle etichette che si possono aggiungere sia nella didascalia della foto che nei commenti di un post, per renderli facilmente indicizzabili in una categoria.
Per esempio: se aggiungo #easytraveller a una foto che pubblico, la mia foto entrerà a far parte della categoria #easytraveller e di conseguenza verrà indicizzata da Instagram insieme a tutte le foto che sono state condivise con lo stesso hashtag.
Quando andrò a visualizzare quel hashtag cliccando su #easytraveller visualizzerò tutte le foto di quella categoria.
Quali hashtag devo utilizzare?
Non esiste una vera regola, dipende dalla nicchia di appartenenza. Cerca di utilizzare gli hashtag più popolari, che vengono utilizzati nella tua nicchia.
Ci sono degli strumenti che ti possono aiutare a capire quali sono gli account più in voga in uno specifico momento ma non tutti saranno adatti per il tuo account.
Per iniziare, cerca di capire da account simili al tuo quali sono gli hashtag che generano più visualizzazioni, like e commenti.
Sembra brutto dirlo ma all’inizio puoi anche copiare da account già avviati e, man mano che il tuo account cresce, inizi ad analizzare quali sono i migliori per te.
Per ogni foto puoi utilizzare degli hashtag comuni, ovvero di massa, che vengono utilizzati da più account e poi aggiungere degli hashtag specifici.
Cosa intendo: #naturlover (amante della natura) è un hashtag di massa utilizzato da tutti ma, se la tua foto è specifica perché parla di vongole giganti, puoi aggiungere l’hashtag #giantsclams (vongole giganti) che ti aiuta a trovare più followers interessati nello specifico a quell’argomento.
Come creare un repost con InstaSave
Che cosa è un REPOST? Come detto in precedenza, non tutti gli account utilizzano foto proprie ma prendono fotografie di altri account e le ripostano. Creano un post scaricando le immagini belle da copiare
Non tutti gli account condividono foto scattate effettivamente da loro, molti tra quelli che vantano anche più di 100k (centomila followers) utilizzano questa tecnica detta “Repost”.
Cos’è InstaSave?
E’ un’applicazione di Android gratuita per catturare foto di altri account e postarle sul tuo account.
E’ consentito effettuare i Repost delle foto di altri account?
Si può fare a patto che venga citata la fonte della foto. Addirittura ci sono account che si offrono per postare foto su account di altri per guadagnare notorietà.
Come funziona InstaSave? Basta scaricarla da Google Play > InstaSave installarla ed è pronta per essere utilizzata.
Come si effettua un Repost? Dopo aver installato InstaSave, aprilo e lascialo aperto in background.
Apri Instagram, vai sull’account dal quale vuoi catturare la foto che ti piace (cerca di postare foto originali), clicca sulla foto e si aprirà con la didascalia, i like e i commenti.
In alto a destra troverai tre puntini, cliccaci sopra e appariranno cinque voci. Se clicchi sulla penultima “Copia URL per condividere” sullo schermo ti apparirà una voce che dice “Il link per condividere la foto è stato copiato negli appunti”.
A questo punto torna su InstaSave e troverai la foto pronta per essere scaricata.
Clicca sulla freccia in basso a destra della foto e verrà scaricata sul telefono.
Adesso non ti rimane che preparare un nuovo post con la foto appena scaricata, inserire gli hashtag per Instagram e non dimenticarti di mettere un link all’autore della foto.
Non dimenticare di citare la fonte: nella didascalia basta inserire il nome dell’account da dove hai scaricato la foto (ad esempio: picture by > @nois7).
Lo stesso metodo lo puoi utilizzare per fare il repost di un Video.
Come Guadagnare con Instagram
Fino ad ora abbiamo visto:
- come creare un profilo per Instagram
- come creare un post
- cosa sono gli hashtag piu popolari per instagram
- come fare un repost
Adesso parliamo di monetizzazione, ossia guadagnare con instagram.
Ci sono diverse modalità per guadagnare con instagram ma è necessario avere un account che abbia dai 20k (mila) followers in su.
Instagram: quali sono le fonti di guadagno?
Ce ne sono diverse, te ne cito alcune:
- Shoutout
- Sponsorizzazioni Instagram
- Gestione di account per conto terzi
- Creare un brand
Shoutout
Cosa sono gli Shoutout?
Gli Shoutout sono citazioni a pagamento di un account che ha già molti followers verso l’account che paga. Mi spiego meglio, mi rivolgo a un account che ha molti seguaci, supponiamo 130k (mila), e lo pago per postare una foto sul suo profilo citando il mio.
In base a quanto pago, la citazione per l’account pagante verrà lasciata sull’account di chi posta.
Per esempio:
- Shoutout 12h 10$ (citazione + foto scelta da chi posta o a volte scelta da chi paga)
- Shoutout 24h 18$ (citazione + foto scelta da chi posta o a volte scelta da chi paga)
- Shoutout permanente 25$ (citazione + foto scelta da chi posta o a volte scelta da chi paga)
Poi c’è chi vende pacchetti:
- Shoutout 1 day 1 picture 10$
- Shoutout 3 days 3 pictures 25$
- Shoutout 1 week 7 pictusre 45$
Ci sono vari formati e ognuno ha il suo tariffario.
La tariffa viene fatta da chi vende gli Shoutout e di solito gli account con molti followers hanno i prezzi più alti.
Sponsorizzazioni Instagram
Le Sponsorizzazioni sono differenti, non so dire quanto sia il guadagno ma in concreto gli account con molti seguaci, vengono contattati direttamente da aziende per fare pubblicità ai loro prodotti.
@stefanopirini e @ana_lombardini
Gestioni di account per conto terzi su Instagram
Ci sono ragazzi che iniziando a imparare dal corso Instagram on fire di Dario Vignali, hanno creato account vincenti che sono arrivati a contare migliaia di followers.
Da qui sono riusciti a creare un vero e proprio lavoro, iniziando a gestire le pagine su instagram di nuovi clienti e addirittura aziende.
Avere un account Instagram oggi è indispensabile specialmente per chi ha bisogno di avere una presenza importante sui social media. Chi riesce a gestire pagine su instagram di account importanti, riesce anche a realizzare un discreto guadagno.
Creare un Brand con Instagram
Puoi riuscire a creare un brand da zero come ha fatto Fabrizio Frustaci di “Aforismi Romani”. Quando parlo di brand, parlo di un concept anche se semplice.
Fabrizio scrivendo delle semplici frasi in romano postate su Instagram è riuscito a far crescere il suo account e da lì a creare un brand con tanto di Merchandising, maglie, felpe, tazze con frasi ecc. ecc.
Un ottimo esempio riuscito per la creazione di un brand.
Dai un’occhiata a questo video di Stefano Mongardi, che ti spiega 3 metodi per guadagnare con Instagram.
Non perdere il corso che ha generato milioni di Followers e account che guadagnano migliaia di Euro
Instagram on fire
Engagement di un account Instagram
Cos’è l’engagement?
L’engagement, spiegato in parole povere, è l’indice di gradimento del tuo account da parte degli utenti che ti seguono: commenti, like, followers che ci sono sul tuo profilo. Più ce ne sono più il tuo sito è seguito quindi più alto sarà l’engagement.
Perchè è necessario che l’engagement sia alto?
Più è alto l’engagement del tuo account, più sul tuo profilo ci sarà traffico e più è possibile stringere collaborazioni per sponsorizzazioni o anche solo vendere gli Shoutout.
Perchè è meglio non comprare Followers Fake?
Un account sano deve avere followers veri, altrimenti non serve a nulla avere milioni di followers, se sono tutti finti.
Se sono followers fantasma che non generano commenti, non generano movimento e non possono essere utilizzati per monetizzare.
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare applicazioni che generano followers Fake, se sei intenzionato a guadagnare con instagram.
Aggiornamento Instagress > Instagress chiude i battenti su richiesta di Instagram.
vi aggiornerò su nuovi software da utilizzare al posto di Instagress.
Come utilizzare Instagress per i commenti e like
Cos’è Instagress?
E’ un programma a pagamento che automaticamente inserisce Commenti, Like, Follow e Unfollow su post di altri account al posto tuo e ti evita una buona fetta di lavoro almeno all’inizio.
Se hai un account deve essere attivo, quindi commenta i profili di altri utenti, mette Like alle foto di suo interesse, segue altri account. Se un account non mostra interesse verso il tuo puoi anche togliere il follow.
Tutte queste operazioni con Instagress possono essere automatizzate.
Perché si utilizza Instagress?
Instagress si utilizza come detto sopra per creare movimento per il tuo account.
Cosa intendo per movimento?
Mettendo Like alle foto che ti piacciono, commentandole e seguendo altri account, fai si che anche gli altri vengano sul tuo profilo a curiosare, a mettere commenti e se il tuo account è interessante, ti seguiranno.
Perché si utilizzano i bot per Instagram per i commenti e i Like?
I bot per Instagram, ovvero un programma come Instagress, si utilizza per automatizzare i processi descritti sopra.
Se non utilizzi un programma del genere, dovresti stare incollato a Instagram tutti i secondi per commentare, mettere like e seguire account, oltre a postare foto ogni 3 ore.
Non è facile, per questo i bot per instagram sono stati inventati per agevolarti il lavoro.
Quanto costa Instagress?
Il costo è veramente abbordabile, puoi fare 3 giorni di prova gratuita, dopo di che i costi che trovi sono i seguenti:
Tutti i settaggi per Instagress li trovi nel video corso di Dario Vignali > Instagram on Fire
Trovi anche la guida > “Come diventare Fashion Blogger su Instagram” all’interno del corso.
Instagram: Cosa sono i gruppi e perchè crearli?
Cosa sono i gruppi
I gruppi si possono creare con account della stessa nicchia che si uniscono in un unico gruppo.
Perché creare i gruppi?
I gruppi vengono creati per dare forza ai singoli account e per aumentare i seguaci su instagram.
Per esempio 5/10 account della stessa nicchia si uniscono e creano un gruppo.
Quando uno degli account che fa parte del gruppo posta una foto, gli altri partecipanti al gruppo andranno a mettere il Like all’account che ha postato o un commento per mantenere alto l’engagement dell’account che ha postato la foto o il video.
Praticamente, è uno scambio di cortesie che avviene tra utenti della stessa nicchia che partecipano al gruppo.
I gruppi sono l’arma vincente per aumentare i seguaci su Instagram e sono molto utili quando si fanno gli shoutout.
In alcuni casi per prendere parte a un gruppo è richiesto un minimo numero di followers, in altri basta chiedere se si può essere inseriti e poi sta al gestore accordare l’ingresso nel gruppo o meno.
Una cosa che puoi fare e in molti fanno è iniziare tu a creare un gruppo, con account simili al tuo e con lo stesso numero di followers.
Creare un gruppo su Instagram è gratuito.
Come generare traffico da Instagram per il tuo Blog o sito web
Se hai un sito web puoi utilizzare Instagram per portare traffico al tuo sito o blog. Basta inserire un link nella BIO del tuo account di Instagram e ogni utente che visualizzerà il tuo profilo di Instagram potenzialmente diventa un utente che può essere indirizzato sul tuo sito web.
Il tuo sito web deve sicuramente essere in tema con il tuo profilo Instagram per far si che i seguaci, una volta atterrati sulla landing page del tuo sito, non scappino via. Potenzialmente se utilizzato bene, Instagram, oltre a portare traffico al tuo sito, può aiutarti a generare vendite se hai un ecommerce o infoprodotti.
Tieni in considerazione che se utilizzi bene gli hashtag e hai un numero importanti di seguaci, con un post di una foto puoi arrivare anche a 5/6000 visualizzazioni che potrebbero trasformarsi in potenziali clienti e traffico per il tuo sito.
Se riesci ad avere un buon engagment con un buon numero di seguaci, puoi trasformare il tutto in business per il tuo sito web.
App per avere piu seguaci su Instagram
Prima di concludere ti scrivo di seguito una serie di app per avere più seguaci su Instagram:
Later > applicazione per programmare i post su Instagram – Apple – Android
Phonto > applicazione per scrivere testo sulle tue foto – Apple – Android
InstaSave > applicazione per effettuare ropost di foto su Instagram – Android
KiK > applicazione di messaggistica istantanea per chattare con altri account (molto utilizzato dagli utenti di Instagram) – Apple – Android
Siti web per monitorare l’andamento del tuo account:
Sito web per commenti e like automatici:
- Instagress
Altri strumenti consigliati puoi trovarli all’interno del corso Instagram on Fire
Conclusioni:
In questa guida abbiamo visto:
- Come installare Instagram
- Come creare un profilo con Instagram
- Come creare un post con Instagram
- Cosa sono gli hashtag piu popolari per instagram e quali utilizzare
- Come creare un repost con InstaSave
- Come guadagnare con Instagram
- Quale sono le fonti di guadagno per un account Instagram
- Creare un Brand con Instagram
- Engagment di un account Instagram
- Come utilizzare Instagress per i commenti e i like
- Cosa sono i gruppi di Instagram e perché crearli
- Come generare traffico da Instagram per il tuo blog o sito web
- Applicazioni consigliate
Sono sicuro che questa guida “Come avere seguaci su instagram” ti darà spunto per vedere Instagram in modo diverso e ti metterà curiosità per approfondire ancora di più l’argomento.
Ti consiglio, infine, questi due corsi che ritengo i migliori in assoluto in Italia:
- Instagram on fire
- Instagram Empire (che puoi acquistare da un link all’interno di Instagram on fire con il 30% di sconto)
Il primo corso è ideato da Dario Vignali e Stefano Mongardi. Il secondo è stato sviluppato da 3 ragazzi che hanno comprato Instagram on fire e, dopo avere portato al successo i loro account, sono riusciti a creare un nuovo corso, Instagram Empire, che gli ha permesso di guadagnare con instagram e lanciare la loro società sul mercato.
Non perdere altro tempo, inizia subito a sperimentare con il tuo account di Instagram.
Per il momento è tutto, se hai domande scrivi pure nei commenti e ti risponderò quasi subito 🙂
Ciao a presto
Raffaele
PS: non dimenticare di condividere che per scrivere questa guida ci ho messo un po’…….. 😉